I poemi sinfonici di Respighi sono le pagine in assoluto più celebri del sinfonismo italiano ed un cavallo di battaglia dell’orchestra - che le ha eseguite con Gavazzeni, Maazel, Muti e Chailly - ma mancavano dalle nostre stagioni da alcuni anni.
La Filarmonica li ritrova insieme a Georges Prêtre, un grande Maestro che ha fatto la storia della Scala e dell’orchestra di cuiè stato ospite regolare a partire dal terzo concerto in assoluto, nell’aprile 1982. Prima del concerto l’orchestra consegnerà al M° Prêtre una targa con la qualifica di Socio Onorario.
Symphony in D minor
Pini di Roma - Symphonic Poem
Fontane di Roma - Symphonic Poem