Turn your smartphone around
gira il tuo smartphone icona
for optimal content viewing
Stagione
10/11
OPEN REHEARSALS
Orchestra Ospite
Riccardo
Chailly
DIRETTORE
No items found.
SEASON
10/11
OPEN REHEARSALS
Guest orchestra
Riccardo
Chailly
CONDUCTOR
Writer and Director
Conception and Narration
No items found.
3.4.11
at
10:00
Milano - Teatro alla Scala

Stagione 10/11 Milano - Teatro alla Scala - Dir.Chailly [] 03 aprile

Prova aperta a favore della Scuola Italiana di Senologia
Introduzione a cura di Ricardo Chailly e Massimiiano Finazzer Flory

Con l’iniziativa “La Filarmonica della Scala incontra la città” l’orchestra, in collaborazione con UniCredit e UniCredit Foundation, apre al pubblico le prove di sei concerti di stagione, destinando l’incasso ad associazioni non-profit della città di Milano.
Il progetto mira a fare delle prove aperte un’occasione di solidarietà ma anche una possibilità per tutti di avvicinarsi alla musica in modo semplice e diretto assistendo alla preparazione del concerto. Per questo ogni prova apertaè preceduta da un’introduzione ai brani in programma a cura di un musicologo o dello stesso direttore d’orchestra.
Le prove aperte restano prove di lavoro: il direttore può interromepre l’esecuzione, alterare l’ordine dei brani o eseguire solo parzialmente il programma in base alle necessità di preparazione del concerto.

La Scuola Italiana di Senologia - fondata nel 1984 da Umberto Veronesi e sostenuta da illustri personalità del mondo dell'arte, della cultura e dell'imprenditoria – opera per favorire il rapido trasferimento dei risultati della ricerca alla pratica clinica, in modo da raggiungere anche le zone più decentrate e le fasce sociali più disagiate. Considerando come, di tutti i tumori, quello alla mammella sia il più diffuso, ogni donnaè una potenziale vittima che va difesa. Se da un lato, quindi, bisogna prevenire, dall’altroè necessario curare, evitando il più possibile trattamenti demolitivi e aggressivi, sovratrattamenti o, come nel caso delle donne anziane, sottotrattamenti. Ciòè possibile formando medici, infermieri e operatori, nonché sostenendo la ricerca, grazie alla quale si assiste, nonostante l’aumento della malattia, a un calo della mortalità.
Abbiamo il dovere di garantire alle donne ammalate, giovani e anziane, una vita piena e durevole. Non per un patetico tentativo di negare il malessere, l’invecchiamento e la morte, come tanti sostengono, ma per far confluire le diverse età e condizioni della vita in un divenire scorrevole e unitario e per prospettare alle ultime generazioni un futuro che non sia la negazione del loro presente. Perché una società che non investe energie per salvaguardare la salute della donna,è una società incapace di guardare al domani. A favore diCon il sostegno di

Grazie a

PROGRAM
Gustav
Mahler

Symphony No. 7 in E minor

DATES
2011
at
at
at
at
at
at
CORI
Maestri
Riccardo
Chailly
Conductor
PRINCIPAL CONDUCTOR

Music Director of Teatro alla Scala and Principal Conductor of Filarmonica della Scala Riccardo Chailly is one of the most important conductors of his generation.

Read More
No items found.
Gallery

By subscribing to our Newsletter we will keep you updated on the activities of Filarmonica della Scala.

Thank you, the form has been sent successfully
Oops! something is wrong with the email you entered. Please try again.