Turn your smartphone around
gira il tuo smartphone icona
for optimal content viewing
Stagione
2022
SEASON CONCERTS
Orchestra Ospite
Gianandrea
Noseda
DIRETTORE
Bertrand
Chamayou
PIANO
SEASON
2022
SEASON CONCERTS
Guest orchestra
Gianandrea
Noseda
CONDUCTOR
Writer and Director
Conception and Narration
Bertrand
Chamayou
PIANO
14.3.22
at
20:00
Milano - Teatro alla Scala
ACQUISTA

Stagione 2022 | Noseda - Chamayou 14 marzo 2022 ore 20.00

Gianandrea Noseda impagina per la Filarmonica un programma ramificato e affascinante: il concerto si apre con il Concerto in fa diesis minore per pianoforte e orchestra op. 20, per poi continuare con il viaggio interiore “dell’ estasi” di Skrjabin e alle Danze Polovesiane di Aleksandr Borodin, che ritrova nella storia della cattura dell’armata del principe Igor da parte dei Polovesi tutto il fascino del folklore orientale russo. Il concerto per pianoforte in fa diesis minore di Skrjabin è affidato a Bertrand Chamayou. In programma anche la nuova commissione della Filarmonica a Carlo Boccadoro, per il quarantesimo anniversario.

Biglietti in vendita da lunedì 14 febbraio 2022 ore 14.00

PROGRAM
Aleksandr
Skrjabin

Concerto in F-sharp min. op. 20 for piano and orchestra

Carlo
Boccadoro

Tre Danze (World Premiere)

Aleksandr
Skrjabin

Le Poème de l'extase op. 54 for large orchestra

Aleksandr
Borodin

Principe Igor - Polovtsian Dances

DATES
2022
at
at
at
at
at
at
CORI
Maestri
Gianandrea
Noseda
Conductor

Gianandrea Noseda is one of the world’s most sought-after conductors, equally recognized for his artistry in both the concert hall and opera house. The 2024–2025 season marks his eighth as Music Director of the National Symphony Orchestra.

Read More
Bertrand
Chamayou
PIANO

Nel 2019 ha vinto il Gramophone Recording of the Year per la sua registrazione dei Concerti per Piano no. 2 e 5 di Camille Saint-Saëns. È l’unico artista ad aver vinto il prestigioso riconoscimento Victories de la Musique per quattro volte. Nel 2016 ha vinto un ECHO Klassik per aver registrato l’intera opera per pianoforte di Ravel.

Read More
Gallery

By subscribing to our Newsletter we will keep you updated on the activities of Filarmonica della Scala.

Thank you, the form has been sent successfully
Oops! something is wrong with the email you entered. Please try again.