La Filarmonica della Scala, il Main Partner UniCredit e lo Sponsor Allianz, con il sostegno di Esselunga, presentano Concerto per Milano.
Da Piazza Duomo la decima edizione dell'appuntamento sinfonico gratuito che trasforma il cuore della città in una sala da concerto sotto le stelle in diretta su Rai 5 in Italia anche all'estero.
Nicola Campogrande
Decisamente allegro
Manuel De Falla
Interludio e la Danza dal dramma lirico La vida breve
Maurice Ravel
Rapsodie espagnole op. 54
George Gershwin
Un Americano a Parigi
Catfish row da Porgy and Bess
Festeggia domenica 12 giugno alle ore 21.30 il Concerto per Milano, il grande appuntamento gratuito e open air che la Filarmonica della Scala tiene come da tradizione nella Piazza del Duomo gremita di spettatori.
Sul podio dell’orchestra c’è Riccardo Chailly impegnato in un programma di grande vitalità ed energia, a partire dall’incursione nelle atmosfere della musica spagnola, con brani di Manuel de Falla e Maurice Ravel, fino all’omaggio a George Gershwin, con le note celebri di Un Americano a Parigi e della suite Catfish row da Porgy and Bess.
In apertura di concerto sarà eseguito in prima assoluta Decisamente allegro, il nuovo brano commissionato al compositore Nicola Campogrande in occasione del quarantesimo anniversario dell’orchestra.
Nel 2013, in occasione degli Expo Days, che anticipavano l’esposizione universale del 2015, Riccardo Chailly ha diretto musiche di Gershwin, con Stefano Bollani al pianoforte, davanti a un pubblico di quasi 50.000 spettatori; nel 2014 oltre 40.000 milanesi sono rimasti ad ascoltare Esa-Pekka Salonen con il pianista Lang Lang, nonostante la pioggia battente. Nell’anno di Expo, con Chailly sul podio e l’esibizione di David Garrett, il concerto in Piazza Duomo è diventato l’evento più partecipato della classica milanese. Le ultime edizioni hanno portato sul palcoscenico con Riccardo Chailly la pianista argentina Martha Argerich, il violinista Nikolaj Znaider e il pianista russo Denis Matsuev.
Il grande appuntamento gratuito e open air che la Filarmonica della Scala tiene come da tradizione nella Piazza del Duomo gremita di spettatori.
Direttore Riccardo Chailly | Violino Maxim Vengerov
Direttore Riccardo Chailly
Direttore Riccardo Chailly | Pianoforte Denis Matsuev
Direttore Riccardo Chailly | Violino Nikolaj Znaider
Direttore Riccardo Chailly | Pianoforte Martha Argerich
Direttore Riccardo Chailly | Violino David Garrett
Direttore Esa-Pekka Salonen | Pianoforte Lang Lang
Direttore Riccardo Chailly | Pianoforte Stefano Bollani