Gira il tuo Smartphone
gira il tuo smartphone icona
per una visualizzazzione ottimale dei contenuti

Prove Aperte

52 serate benefiche, oltre 86.000 spettatori, oltre 1 milione e 200 mila euro raccolti, 41 associazioni sostenute dal 2010. Sono questi i numeri delle Prove Aperte della Filarmonica della Scala, ormai una vera e propria stagione musicale che ogni anno permette al pubblico di assistere alla messa a punto di grandi concerti a prezzi contenuti, contribuendo allo stesso tempo a importanti progetti nel campo del sociale.

Riprende  il ciclo benefico che permette al pubblico di assistere alle prove dei concerti aprendo le porte del Teatro alla Scala a prezzi contenuti con una finalità sociale: tre gli appuntamenti a pagamento, fino al 23 ottobre 2022, che anticipano i rispettivi concerti della stagione e il cui  ricavato andrà a sostegno di altrettante organizzazioni non profit che supportano le famiglie di minori ricoverati negli ospedali milanesi.

Dalla cura dei bambini alla lotta alla povertà, dall’assistenza agli anziani a quella alle persone con disabilità, dalla ricerca scientifica ai progetti per i giovani delle periferie, nel corso degli anni le Prove Aperte hanno infatti contribuito a rispondere a diversi bisogni della comunità. Questo grazie alla generosa partecipazione dei musicisti dell’orchestra, dei direttori e dei solisti, alla collaborazione tra il Teatro alla Scala, il Comune di Milano e il Main Partner UniCredit, a cui si è aggiunta Esselunga; grazie infine al sostegno di UniCredit Foundation.

2023
19
.
11
19:30
Domenica
Prova Aperta 4 Stagione 2023 - Petrenko 19 Novembre 2023
Prove Aperte
2023
|
Milano
Teatro alla Scala
Vasily
Petrenko

Con il sostegno di
In collaborazione con

Iscrivendovi alla nostra Newsletter terremo aggiornati sulle attività dell'Orchestra Filarmonica della Scala.

Grazie il modulo è stato inviato correttamente
Oops! qualcosa non va con la mail inserita. Si prega di riprovare.