Concerto per l’Italia: la Filarmonica della Scala e Riccardo Chailly in Piazza Duomo e in TV
Il concerto milanese, in diretta dal sagrato del Duomo con Riccardo Chailly e il violinista Maxim Vengerov, diventa simbolo di rinascita per tutto il paese
Riparte l’attività della Filarmonica della Scala dopo l’estate. La lunga attesa per il ritorno all’attività concertistica trova da settembre nuove formule: il Concerto per Milano, rinviato a giugno a causa delle limitazioni per la pandemia, si terrà domenica 13 settembre alle 20.30. Si chiamerà Concerto per l’Italia, a dirigerlo sarà Riccardo Chailly, ospite il violinista Maxim Vengerov, con un programma che al Concerto per violino di Mendelssohn accosta le pagine sinfoniche più celebri del repertorio operistico italiano, da Don Pasquale a Norma, da Manon Lescaut a La forza del destino. Dal sagrato del Duomo di Milano il concerto sarà trasmesso come sempre in diretta da Rai5 in Italia e da Arte TV in Europa, oltre che distribuito da RaiCom in oltre 20 paesi, inclusi Asia, Giappone e Medio Oriente. L’appuntamento annuale, realizzato in collaborazione con Comune di Milano, il Main Partner UniCredit, lo sponsor Allianz Italia e con il sostegno di Esselunga, vedrà quest’anno i musicisti suonare davanti alla cattedrale e assume un ulteriore valore simbolico come messaggio di speranza per il ritorno alla normalità verso tutto il paese e l’Europa, dal cuore di una comunità che si risolleva dopo aver pagato un prezzo altissimo in questa crisi sanitaria.
Torna a vivere di musica Piazza Duomo, a lungo rimasta silente, con un concerto per duemila spettatori seduti e distanziati, nel rispetto delle normative in materia sanitaria. L’accesso sarà consentito solo con prenotazione obbligatoria, da effettuarsi sul sito filarmonica.it a partire dal 7 settembre. A fronte della forzata riduzione della partecipazione dal vivo, che negli anni precedenti ha visto fino a 40.000 presenze, sarà potenziata la diffusione televisiva e in streaming.
The rich text element allows you to create and format headings, paragraphs, blockquotes, images, and video all in one place instead of having to add and format them individually. Just double-click and easily create content.
A rich text element can be used with static or dynamic content. For static content, just drop it into any page and begin editing. For dynamic content, add a rich text field to any collection and then connect a rich text element to that field in the settings panel. Voila!
Headings, paragraphs, blockquotes, figures, images, and figure captions can all be styled after a class is added to the rich text element using the "When inside of" nested selector system.
Direttore Principale della Filarmonica della Scala dal 2015 e Direttore Musicale del Teatro alla Scala dal 2017, Riccardo Chailly è uno dei direttori più rilevanti della sua generazione.
Read More