Gira il tuo Smartphone
gira il tuo smartphone icona
per una visualizzazzione ottimale dei contenuti
©
Marco Borggreve

Santtu-Matias

Rouvali

DIRETTORE
BIOGRAFIA

La stagione 2025/26 vedrà Santtu-Matias Rouvali continuare il suo incarico di direttore principale della Philharmonia Orchestra e direttore onorario della Tampere Philharmonic Orchestra, vicino suo paese natale in Finlandia. Approfondendo il suo forte legame con la New York Philharmonic, l'estate 2025 ha segnato la seconda apparizione di Rouvali al Bravo! Vail Festival con l'orchestra e i solisti Miah Persson e Yulianna Avdeeva-Neudauer. L'estate ha visto anche Rouvali dirigere la Cleveland Orchestra alla Severance Hall e la Philharmonia Orchestra nella loro residenza artistica a Mikkeli, in Finlandia, oltre a esibirsi ad Amburgo, Bucarest, Rimini e Merano.

Durante la stagione attuale e quelle precedenti, continua la sua collaborazione con orchestre e solisti di alto livello in tutta Europa, tra cui Münchner Philharmoniker, Berliner Philharmoniker, Orchestre Philharmonique de Radio France, Deutsches Symphonie-Orchester Berlin, Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e Royal Concertgebouw Orchestra. Torna anche in Nord America per concerti con la New York Philharmonic e la Cleveland Orchestra. In questa stagione si esibisce con la Philadelphia Orchestra, la Oslo Philharmonic, la Rotterdam Philharmonic e la Vienna Symphony Orchestra.

Rouvali lavora con molti solisti internazionali, tra cui Bruce Liu, Lisa Batiashvili, Seong-Jin Cho, Nicola Benedetti, Jean-Yves Thibaudet, Nemanja Radulović, Stephen Hough, Augustin Hadelich, Nikolai Lugansky, Christian Tetzlaff, Gil Shaham, Baiba Skride e Ava Bahari.

Rouvali e la Philharmonia Orchestra saranno in tournée negli Stati Uniti nell'ottobre 2025 e saranno affiancati da Clara-Yumi Kang per una tournée in Corea nel dicembre 2025. Nel gennaio 2026 intraprenderanno una lunga tournée in Europa con concerti in città come Bruxelles, Francoforte, Monaco e Vienna.

Il 2024/25 è stata l'ultima stagione di Rouvali come direttore principale della Gothenburg Symphony, dopo otto anni. È stata caratterizzata da un tour in Germania e Repubblica Ceca, seguito da un concerto celebrativo a Göteborg. Ha completato la registrazione del Ciclo Sibelius con Alpha Classics, le cui precedenti pubblicazioni sono state acclamate con premi quali il Gramophone Editor's Choice Award, Les Chocs de Classica, un premio della critica discografica tedesca, il prestigioso Diapason d'Or “Découverte” francese e il “TROPHÉE” di Radio Classique.

La prima pubblicazione della Philharmonia Records, un doppio album CD intitolato Santtu conducts Strauss, è stata lanciata nel marzo 2023, dopo le recenti pubblicazioni del Lago dei cigni di Čajkovskij e della Sinfonia n. 5 di Prokofiev. Mahler 2, il secondo album della Philharmonia Records, è stato pubblicato nel settembre 2023. Santtu conducts Stravinsky, pubblicato nel marzo 2024, è stato il terzo album della Philharmonia Records con The Firebird Suite e Petrushka. Un altro CD di rilievo, il Triplo Concerto di Beethoven con Benjamin Grosvenor, Nicola Benedetti e Sheku Kanneh-Mason, è stato pubblicato dalla Decca nel maggio 2024.

Iscrivendovi alla nostra Newsletter terremo aggiornati sulle attività dell'Orchestra Filarmonica della Scala.

Grazie il modulo è stato inviato correttamente
Oops! qualcosa non va con la mail inserita. Si prega di riprovare.