Gira il tuo Smartphone
gira il tuo smartphone icona
per una visualizzazzione ottimale dei contenuti
Stagione
2025
Sound, Music!
Orchestra Ospite
Luigi
Maio
DIRETTORE
Francesco
Muraca
MAESTRO CONCERTATORE
Stagione
2025
Sound, Music!
Orchestra Ospite
Luigi
Maio
DIRETTORE
Autore e regista
Ideazione e voce narrante
Francesco
Muraca
MAESTRO CONCERTATORE
15.3.25
ore:
15:00
Milano - Teatro Elfo Puccini - Sala Shakespeare

Sound Music 2025

Giovane scavezzacollo alla ricerca del successo facile, Peer Gynt è sempre in fuga da tutto e da tutti, una sorta di Pinocchio del folklore norvegese: messo al bando dal suo villaggio, il giovane accetta di sposare la figlia del Vecchio Brose, re dei troll, così da ereditarne il regno. Indossata veste, copricapo e coda da troll, Peer ha dunque rinunciato alla sua natura umana. Ma innanzi alle responsabilità e ai codici della vita trollesca, il ragazzo fa marcia indietro, scatenando l’ira di re Brose e dei suoi sudditi. Ancora una volta deve fuggire. Dopo aver assistito alla madre morente, il giovane lascia l’amata Solveig per mettersi in viaggio. Di avventura in avventura, diventa uomo d’affari, profeta e cercatore d’oro, ma ogni sua impresa è votata al fallimento. Ormai vecchio e povero, salpa per tornare in Norvegia, ma il bastimento fa naufragio. Raggiunta la terra ferma, Peer Gynt scopre di non essere degno del Cielo né dell’Inferno: ha rinunciato tanto alla sua umanità quanto alla sua trollità. Non ha mai saputo scegliere nella vita e, pertanto, non è mai stato «sé stesso»! Sfuggito alle grinfie del misterioso Fonditore di bottoni, che vuole fondere la sua anima insieme ad altre egualmente difettose, Peer Gynt trova riparo presso l’amata Solveig, che lo ha atteso per tutti quegli anni. Si addormenta tra le sue braccia, mentre lontano si ode la voce del Fonditore di bottoni, che lo aspetta al varco. Nel capolavoro teatrale di Henrik Ibsen ed Edvard Grieg il finale rimane in sospeso. Nella versione in rima di Luigi Maio invece i piccoli spettatori avranno l’opportunità di scegliere fra tre diversi finali. In realtà, il finale possibile è uno solo: Peer Gynt deve tornare a scuola! Solo così potrà finalmente imparare a essere sé stesso.

PROGRAMMA

Sound, Music! 2025

Progetto didattico musicale per le scuole primarie milanesi

Un Peer Gynt da camera

Storie di troll, streghe e fannulloni per voce e orchestra da camera

testo e musica di Luigi Maio

da Peer Gynt di Henrik Ibsen ed Edvard Grieg

Filarmonica della Scala

Francesco Muraca maestro concertatore

Luigi Maio musicattore

Recita aperta alle famiglie

Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria dal 7 marzo alle ore 14

PROGRAMMA
DATE
2025
ore:
ore:
ore:
ore:
ore:
ore:
CORI
Maestri
Luigi
Maio
DIRETTORE
MUSICATTORE

“Il Musicattore”®, è attore, musicista, drammaturgo, cantante e disegnatore. Rappresentante in Italia della Fondazione Igor Stravinsky, su nomina della Presidente Marie Stravinsky quale massimo interprete de L’Histoire du Soldat, Maio riscuote successi dal Teatro alla Scala al Piccolo di Milano, dal Carlo Felice al Petruzzelli, dal Quirinale al Martha Argerich Festival di Amburgo. Collabora con...

Read More
Francesco
Muraca
MAESTRO CONCERTATORE

Read More
Galleria Immagini

Iscrivendovi alla nostra Newsletter terremo aggiornati sulle attività dell'Orchestra Filarmonica della Scala.

Grazie il modulo è stato inviato correttamente
Oops! qualcosa non va con la mail inserita. Si prega di riprovare.