Concerto straordinario per Fondazione Don Gnocchi
Istituita oltre mezzo secolo fa per assicurare cura, riabilitazione e integrazione sociale ai mutilatini, vittime della barbarie della guerra, oggi la Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS continua ad occuparsi di ragazzi portatori di handicap, affetti da complesse patologie acquisite e congenite; di pazienti di ogni età che necessitano di interventi riabilitativi neurologici, ortopedici, cardiologici e respiratori; di assistenza ad anziani non autosufficienti, malati oncologici terminali e pazienti in stato vegetativo persistente. Intensa, oltre a quella sanitario-riabilitativa, socio-assistenziale e socio-educativa,è l’attività di ricerca scientifica e di formazione ai più diversi livelli. Riconosciuta Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, la Fondazione Don Gnocchi conta oltre 5400 operatori tra personale dipendente e collaboratori professionali. Le prestazioni sono erogate in regime di accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale in 28 Centri, distribuiti in 9 regioni.
Crisantemi - (1890)
Sinfonia n. 4 in fa min. op. 36
Concerto n. 5 in mi bem. magg. op. 73 per pianoforte e orchestra Imperatore