Omer Meir Wellber, successore di Lorin Maazel nella carica di direttore musicale dell’Orquesta de la Comunidad e del Palau de la Música di Valencia, debutta al Teatro alla Scala con Tosca e sul podio della Filarmonica in un concerto dedicato a Liszt nell’anno del bicentenario. Al pianoforte il maestro scaligero Daniel Barenboim, grande lisztiano di cui Meir Wellberè stato assistente all’Opera di Berlino e alla Scala. Il concerto segna anche la prima esecuzione assoluta delle Variazioni per orchestra commissionate dalla Filarmonica a Carlo Boccadoro.
Sinfonia n. 8 in fa magg. op. 93
Variazioni per orchestra - Commissione Filarmonica della Scala
Concerto n. 1 in mi bem. magg. per pianoforte e orchestra
Concerto n. 2 in la magg. per pianoforte e orchestra
Formidabile pianista e applaudito direttore d'orchestra, Daniel Barenboim è un fenomeno unico per eclettismo e spessore, oltre che per la lunghezza straordinaria della sua carriera. Nato nel 1942 a Buenos Aires, diede il primo concerto a sette anni e ne aveva dieci quando si trasferì in Israele. Oggi, dopo innumerevoli conquiste, abita a Berlino, dove dirige la Staatsoper e ha creato un'accademia per giovani musicisti.
Read More