Biglietti in vendita sul sito www.geticket.it o chiamando il call Center all’ 848 002 008 da venerdì 28 marzo 2014. Eventuali rimanenze saranno messe in vendita diretta presso la sede dell’Associazione a partire da giovedì 24 aprile 2014.
Esa-Pekka Salonen torna sul podio nella doppia veste di direttore e compositore, presentando il Concerto per violino commissionatogli dalla Chicago Symphony insieme al Ney York City Ballett e alla Los Angeles Philharmonic. Solistaè Leila Josefowicz, che battezzò il concerto a Los Angeles nel 2009. Il Sacre du printemps giunge a suggello delle le celebrazioni per il centenario del brano scritto nel 1913. Il Sacre ha contrassegnato le presenze in Filarmonica di alcuni dei maggiori direttori, da Seiji Ozawa che la diresse nel 1985 a Lorin Maazel nel 1991, Valery Gergiev nel 1998, Myung-Whun Chung nel 2003, Riccardo Chailly nel 2006, Daniele Gatti nel 2010 e Daniel Harding nel 2012. E' inoltre al centro del progetto didattico della Filarmonica "Sound, Music!" per il 2014. Oltre al concerto in Stagione, Salonen dirigerà la Filarmonica in tre concerti per la Stagione Sinfonica ed uno nel Ciclo Strauss del Teatro alla Scala, e in una tournée in Spagna.
Una notte sul Monte Calvo - Quadro sinfonico
Le sacre du printemps
Concerto per violino e orchestra (2009)
Nato a Helsinki, Esa-Pekka Salonen ha studiato all’Accademia Sibelius, debuttando come direttore con l’Orchestra della Radio Finlandese nel 1979. Nel 1985 è stato nominato direttore principale dell’Orchestra della Radio Svedese, dove è rimasto per dieci anni, è stato direttore dell’Helsinki Festival nel 1995 e 1996 e direttore musicale della Los Angeles Philharmonic Orchestra dal 1992 al 2009.
Read More