Vincitore del premio “Carlos Kleiber” di Monaco nel 2011, il direttore greco Constantinos Carydis siè imposto rapidamente sul podio delle principali orchestre internazionali. Per l’esordio con la Filarmonicaè accompagnato dal mezzosoprano Magdalena Kožená. Cardine del programma i Rückert-Lieder di Mahler – che la cantante ceca ha anche inciso con i Berliner Philharmoniker e Simon Rattle – e Blumine, pagina luminosa che Mahler estrasse dalla sua Prima Sinfonia. In apertura l’omaggio al compositore greco Dimitri Mitropoulos e nella seconda parte la Nona Sinfonia di ŠostakoviÄ.
I biglietti sono in vendita sul sito www.geticket.it o chiamando il call Center all’ 848 002 008 a partire dal 13 dicembre 2019. Eventuali rimanenze saranno messe in vendita diretta presso la sede dell’Associazione a partire dal giovedì precedente il concerto (apertura solo nei giorni feriali).
Tafi / Burial (1915)
Blumine
Rückert-Lieder
Sinfonia n. 9 in mi bem. magg. op. 70
La Kožená è nata a Brno in Moravia meridionale. Suo padre è un matematico e la madre una biologa. Il suo desiderio iniziale era quello di essere una pianista, ma dopo la rottura della mano all'età di sei anni ha incominciato a cantare, a partire dal Kantiléna, il Coro di Bambini e della Gioventù della Brno Philharmonic. Dal 1987 al 1991 ha studiato canto e pianoforte al Conservatorio di Brno e dal 1991 al il Collegio di Arti Sceniche di Bratislava laureandosi nel 1995. Nel 19
Read More