Concerto n. 2 in si bem. magg. op. 19 per pianoforte e orchestra
Concerto n. 4 in sol magg. op. 58 per pianoforte e orchestra
Cinque pezzi per orchestra nella versione originale per grande orchestra op. 16
Nato a Buenos Aires nel 1942, a cinque anni prende le prime lezioni di pianoforte con la madre, per poi proseguire gli studi musicali col padre, che resterà il suo unico insegnante di piano. A sette anni tiene il suo primo concerto in pubblico. Nel 1952 si trasferisce con la famiglia in Israele e a undici anni frequenta il corso di direzione d’orchestra di Igor Markevitch a Salisburgo.
Read MoreFormidabile pianista e applaudito direttore d'orchestra, Daniel Barenboim è un fenomeno unico per eclettismo e spessore, oltre che per la lunghezza straordinaria della sua carriera. Nato nel 1942 a Buenos Aires, diede il primo concerto a sette anni e ne aveva dieci quando si trasferì in Israele. Oggi, dopo innumerevoli conquiste, abita a Berlino, dove dirige la Staatsoper e ha creato un'accademia per giovani musicisti.
Read More