Di questo programma è lecito domandarsi se il Concerto n. 9 Jeunehomme sia tra i prediletti di una grande interprete come Maria João Pires per quella freschezza che si intuisce dalle prime frasi scambiate tra pianoforte e orchestra, quasi dovessero mettersi d’accordo prima di far cominciare la musica. Nel corso della sua lunga carriera la pianista portoghese è diventata una specialista dei concerti mozartiani, di quel dialogo con l’orchestra in cui è di volta in volta interlocutrice, canto principale, voce fuori campo o ricamatrice di motivi preziosi.
Gianandrea Noseda, tra i principali direttori della sua generazione e sempre più presente sul podio della Filarmonica, affianca al capolavoro del ventunenne Mozart L’uccello di fuoco di Igor Stravinskij, nella versione completa del balletto scritta tra il 1909 e il 1910. Il lento avvicinarsi, nel disegno degli archi, di quella tensione sotterranea che sfogherà nello scontro tra l’uccello di fuoco e il mago Katschej è tra gli incipit più memorabili del compositore russo.
Biglietti in vendita da lunedì 27 febbraio 2023 ore 14.00
Gianandrea Noseda è uno dei direttori d'orchestra più richiesti al mondo, ugualmente riconosciuto per la sua maestria sia nella sala da concerto che nel teatro d'opera.
Read MoreNata nel 1944 a Lisbona, Maria João Pires si esibisce per la prima volta in pubblico all’età di 4 anni e inizia i suoi studi di musica e pianoforte con Campos Coelho e Francine Benoît, proseguendo poi in Germania, con Rosl Schmid e Karl Engel. Oltre ai suoi concerti, ha effettuato...
Read More