Gira il tuo Smartphone
gira il tuo smartphone icona
per una visualizzazzione ottimale dei contenuti
Stagione
2026
Stagione Filarmonica
Tonhalle-Orchester Zürich
Orchestra Ospite
Paavo
Järvi
DIRETTORE
María
Dueñas
VIOLINO
Stagione
2026
Stagione Filarmonica
Tonhalle-Orchester Zürich
Orchestra Ospite
Paavo
Järvi
DIRETTORE
Autore e regista
Ideazione e voce narrante
María
Dueñas
VIOLINO
11.5.26
ore:
20:00
Milano - Teatro alla Scala

Stagione 2026 | Paavo Järvi [Tonhalle-Orchester, María Dueñas] - Teatro alla Scala - 11 maggio 2026

«Penso sempre che nel pubblico potrebbe esserci un bambino, o una bambina, che viene a sentire la musica per la prima volta: per questo ogni concerto deve essere speciale». La passione della violinista spagnola María Dueñas è contagiosa. Classe 2002, Dueñas ha travolto il mondo della classica in pochissimi anni, dal primo premio a concorsi come Tretyakov, Menuhin e Spivakov alla nomina a BBC New Generation Artist, fino al contratto di esclusiva con Deutsche Grammophon prima dei vent’anni. Alla Scala debutta con il concerto di Erich Wolfgang Korngold, compositore di inizio Novecento che vi racchiuse molte melodie tratte dai film di Hollywood per i quali aveva lavorato. Ma questa è anche l’occasione per ascoltare l’orchestra ospite della stagione insieme al suo direttore musicale Paavo Järvi: la Tonhalle-Orchester Zürich ha formato il suo carattere in un secolo e mezzo di storia seguendo direttori come Friedrich Hegar e Christoph Eschenbach.

PROGRAMMA
Erich Wolfgang
Korngold

Concerto in remagg. op. 35 per violino e orchestra

Petr Il'ic
Čajkovskij

Sinfonia n. 5 in mi min. op. 64

DATE
2026
ore:
ore:
ore:
ore:
ore:
ore:
CORI
Maestri
Paavo
Järvi
DIRETTORE

Il direttore d'orchestra estone Paavo Järvi, vincitore di un Grammy Award, è ampiamente riconosciuto come uno dei più eminenti direttori d'orchestra contemporanei e vanta strette collaborazioni con le migliori orchestre di tutto il mondo. È direttore musicale della Tonhalle-Orchester Zürich,

Read More
María
Dueñas
VIOLINO

María Dueñas si è affermata come un talento brillante della musica classica, affascinando il pubblico con la sua straordinaria gamma di colori tonali, la sua impeccabile abilità tecnica e le sue interpretazioni che uniscono maturità artistica e audace espressività. Il New York Times ha elogiato la sua capacità di infondere “nuova vita a brani ben noti” e l'ha descritta come “una violinista ventiduenne che ha qualcosa da dire

Read More
Galleria Immagini

Iscrivendovi alla nostra Newsletter terremo aggiornati sulle attività dell'Orchestra Filarmonica della Scala.

Grazie il modulo è stato inviato correttamente
Oops! qualcosa non va con la mail inserita. Si prega di riprovare.