Augustin Hadelich è uno dei più grandi violinisti del nostro tempo. Conosciuto per la sua tecnica fenomenale, interpretazioni approfondite e persuasive, e un suono incantevole, si esibisce regolarmente sui più importanti palcoscenici del mondo. Hadelich ha suonato con tutte le principali orchestre americane, nonché con Berliner Phiharmoniker, Wiener Philharmoniker, Royal Concertgebouw Orchestra Amsterdam, Bavarian Radio Symphony Orchestra, London Philharmonic e molte altre illustri formazioni.
I momenti salienti della stagione 24/25 includono i concerrti con Berliner Philharmoniker, Royal Concertgebouw Orchestra Amsterdam, Wiener Philharmoniker, Gewandhausorchester Leipzig, Los Angeles Philharmonic e The Cleveland Orchestra. Hadelich si esibirà inoltre con la Frankfurt Radio Symphony, Royal Stockholm Philharmonic, Danish National Symphony Orchestra, Tonhalle-Orchester Zürich, Vienna Symphony, London Philharmonic, Sydney Symphony, New Zealand Symphony, Orquesta Nacional de España, nonché con le orchestre sinfoniche di Baltimora, Dallas e Seattle. In qualità di artista in residenza, si esibirà con la Dresden Philharmonic per tutta la stagione, e sarà in tournée con la RSB Radio Orchestra Berlin, Mahler Chamber Orchestra, Mozarteum Orchestra Salzburg, nonché con l’Academy of St. Martin in the Fields. Terrà recital per violino solo a Londra, Barcellona, Göteborg, Tallinn e Abu Dhabi, oltre a recital in duo con il pianista Francesco Piemontesi a Budapest, Dresda, Katowice, Roma e Bologna. Nell’estate del 2025 si esibirà ampiamente in Asia, con concerti con la Seoul Philharmonic, Yomiuri Nippon Symphony Orchestra, Hong Kong Philharmonic, Shanghai Symphony Orchestra, Guangzhou Symphony Orchestra e una tournée a Taiwan con i Berliner Barocksolisten.
Hadelich ha ricevuto un GRAMMY “Award for Best Classical Instrumental Solo” nel 2016 per la sua registrazione del Concerto di Dutilleux “L’Arbre des songes” con la Seattle Symphony e Ludovic Morlot. Artista Warner Classics, il suo album più recente “American Road Trip”, un viaggio attraverso il panorama della musica americana con il pianista Orion Weiss, è stato pubblicato nell’agosto 2024. Altri album per Warner Classics includono i 24 Capricci di Paganini (2018); i Concerti per violino di Brahms e Ligeti (2019); il disco nominato ai GRAMMY “Bohemian Tales”, che include il Concerto per violino di Dvořák con la Bavarian Radio Symphony Orchestra e Jakub Hrůša (2020); la registrazione nominata al GRAMMY delle Sonate e Partite complete di Bach (2021); e “Recuerdos”, un album a tema spagnolo con opere di Sarasate, Tarrega, Prokofiev e Britten (2022).
Augustin Hadelich, cittadino americano e tedesco nato in Italia da genitori tedeschi, è salito alla ribalta quando ha vinto la Medaglia d’Oro al Concorso Internazionale di Violino di Indianapolis nel 2006. Altri riconoscimenti sono stati un Avery Fisher Career Grant (2009), la borsa di studio del Borletti-Buitoni Trust del Regno Unito (2011) e un dottorato honoris causa dall’Università di Exeter nel Regno Unito (2017). Nel 2018 è stato nominato “Strumentista dell’anno” dalla prestigiosa rivista Musical America. Hadelich ha conseguito un Artist Diploma presso la Juilliard School, dove ha studiato con Joel Smirnoff, e nel 2021 è stato nominato docente di violino alla Yale School of Music. Suona un violino del 1744 di Giuseppe Guarneri del Gesù, noto come ‘Leduc, ex Szeryng’, in prestito dal Tarisio Trust.