Trombonista principale della Royal Concertgebouw Orchestra, Jörgen van Rijen è anche molto richiesto come solista, con un particolare impegno nella promozione del suo strumento, nello sviluppo di nuovo repertorio per il trombone e nella diffusione di quello esistente per un pubblico più ampio. È uno specialista sia del trombone moderno che di quello barocco. Si è esibito come solista con orchestre come Royal Concertgebouw Orchestra, Czech Philharmonic, Rotterdam Philharmonic, Taiwan National Symphony, Tokyo Philharmonic, Antwerp Symphony, Dallas Symphony Orchestra, Orchestre de la Suisse Romande e Nagoya Philharmonic. Nei prossimi mesi suonerà al fianco di Hong Kong Philharmonic, Orchestre National de France e Philharmonie du Luxembourg.
Jörgen ha ricevuto il Netherlands Music Prize nel 2004, il più alto riconoscimento nel campo della musica assegnato dal Ministero della Cultura olandese. Nel 2006 ha ricevuto il prestigioso Borletti-Buitoni Trust Award, conferito ogni anno a una selezione dei più promettenti e talentuosi giovani solisti e ensemble internazionali. Ha vinto anche altri importanti premi, tra cui il primo premio nei concorsi internazionali di trombone di Toulon e Guebwiller.
In una recensione del suo primo CD, la rivista musicale 'Luister' ha scritto: 'Van Rijen è un vero ambasciatore del suo strumento, che ancora non viene spesso considerato dai compositori come uno strumento a fiato virtuoso. Ma non ci sono molti trombonisti che raggiungono il brillante livello di Van Rijen. Per suono, dinamica, colore, comprensione musicale ed espressività, Van Rijen è senza eguali...'.
Molti nuovi brani sono stati scritti per Jörgen, tra cui un concerto per trombone di Theo Verbey e opere di Jacob TV e Florian Magnus Maier. Nella primavera del 2012 Jörgen ha eseguito in prima assoluta un concerto per trombone di Kalevi Aho, scritto per lui su commissione del Borletti-Buitoni Trust, con concerti insieme alla The Hague Philharmonic, alla Oulu Sinfonia in Finlandia e alla BBC Symphony Orchestra. A proposito, il Times ha scritto: “... van Rijen e Aho hanno trasformato il trombone in una fonte di grazia melodica e vivacità, accompagnati in quattro generosi movimenti da un'orchestra altrettanto raffinata...” Nell'aprile 2017 ha eseguito la prima mondiale di un concerto per trombone composto per lui da James MacMillan con la Royal Concertgebouw Orchestra diretta da Iván Fischer. Seguiranno concerti con orchestre negli Stati Uniti, in Finlandia, Belgio, Svizzera e Germania.
Jörgen insegna al Conservatorio di Amsterdam ed è stato nominato International Visiting Professor presso la Royal Academy of Music di Londra. È anche un attivo musicista da camera in ensemble come il New Trombone Collective, RCO Brass e Brass United.
Suona esclusivamente strumenti costruiti da Antoine Courtois e ha pubblicato 5 CD per l’etichetta Channel Classics.