Gira il tuo Smartphone
gira il tuo smartphone icona
per una visualizzazzione ottimale dei contenuti
Stagione
10/11
Prove Aperte
Orchestra Ospite
Omer Meir
Wellber
DIRETTORE
Daniel
Barenboim
PIANOFORTE
Stagione
10/11
Prove Aperte
Orchestra Ospite
Omer Meir
Wellber
DIRETTORE
Autore e regista
Ideazione e voce narrante
Daniel
Barenboim
PIANOFORTE
12.3.11
ore:
13:30
Milano - Teatro alla Scala

Stagione 10/11 Milano - Teatro alla Scala - Dir.Wellber [barenboim] 12 marzo

Prova aperta a favore di Vidas
Introduzione a cura di Omer Meir Wellber e Carlo Boccadoro

Con l’iniziativa “La Filarmonica della Scala incontra la città” l’orchestra, in collaborazione con UniCredit e UniCredit Foundation, apre al pubblico le prove di sei concerti di stagione, destinando l’incasso ad associazioni non-profit della città di Milano.
Il progetto mira a fare delle prove aperte un’occasione di solidarietà ma anche una possibilità per tutti di avvicinarsi alla musica in modo semplice e diretto assistendo alla preparazione del concerto. Per questo ogni prova apertaè preceduta da un’introduzione ai brani in programma a cura di un musicologo o dello stesso direttore d’orchestra.
Le prove aperte restano prove di lavoro: il direttore può interromepre l’esecuzione, alterare l’ordine dei brani o eseguire solo parzialmente il programma in base alle necessità di preparazione del concerto.

I Centri Socio Ricreativi coordinati dal Comune di Milano sono 28, distribuiti nelle nove Zone della città. I Centri sono gestiti direttamente dagli anziani, che si costituiscono in Associazioni convenzionate con il Comune, eleggono un presidente, un vicepresidente e un Comitato di gestione e amministrano un budget composto sia dalle loro quote di iscrizione sia da contributi del Comune.
Il Centro Socio Ricreativo di Via Cenisio 4 a Milano si costituisce in Associazione il 5 aprile 2006, proponendosi come scopo principale quello di stimolare gli anziani della zona 8 a partecipare alla vita sociale della città, usufruendo di tutte le molteplici possibilità aggregative, ricreative e culturali offerte dal Comune di Milano.
Il Centro, che a oggi conta più di mille iscritti, si occupa in particolare di:
- favorire l’attivazione e il mantenimento del benessere psicofisico degli utenti
- promuovere relazioni sociali tra le persone
- organizzare attività volte a stimolare la produzione creativa degli anziani
- organizzare corsi di lingue
- promuovere e organizzare la partecipazione degli anziani alle proposte culturali, ricreative e sportive presenti sul territorio
- stimolare e organizzare la partecipazione a forme di solidarietà rivolte a cittadini in difficoltà.

A favore diCon il sostegno di

PROGRAMMA
Ludwig van
Beethoven

Sinfonia n. 8 in fa magg. op. 93

Carlo
Boccadoro

Variazioni per orchestra - Commissione Filarmonica della Scala (Prima esecuzione assoluta)

Franz
Liszt

Concerto n. 1 in mi bem. magg. per pianoforte e orchestra

Franz
Liszt

Concerto n. 2 in la magg. per pianoforte e orchestra

DATE
2011
ore:
ore:
ore:
ore:
ore:
ore:
CORI
Maestri
Omer Meir
Wellber
DIRETTORE

Read More
Daniel
Barenboim
PIANOFORTE

Formidabile pianista e applaudito direttore d'orchestra, Daniel Barenboim è un fenomeno unico per eclettismo e spessore, oltre che per la lunghezza straordinaria della sua carriera. Nato nel 1942 a Buenos Aires, diede il primo concerto a sette anni e ne aveva dieci quando si trasferì in Israele. Oggi, dopo innumerevoli conquiste, abita a Berlino, dove dirige la Staatsoper e ha creato un'accademia per giovani musicisti.

Read More
Galleria Immagini

Iscrivendovi alla nostra Newsletter terremo aggiornati sulle attività dell'Orchestra Filarmonica della Scala.

Grazie il modulo è stato inviato correttamente
Oops! qualcosa non va con la mail inserita. Si prega di riprovare.