L’ungherese Jakub Hrůša e l’italiano Lorenzo Viotti sono solo gli ultimi giovani direttori di talento cui la Filarmonica ha affidato il suo podio, con uno sguardo sempre attento alle promesse della nuova generazione. Nella doppia veste di direttore e pianista debutta al Piermarini il trentaduenne israeliano Lahav Shani, considerato oggi uno dei più giovani e significativi talenti della musica: Direttore Ospite Principale dei Wiener Symphoniker e Direttore Principale della Rotterdam Philharmonic Orchestra, dalla scorsa stagione è succeduto a Zubin Mehta alla guida della Israel Philharmonic Orchestra.
Biglietti in vendita da venerdì 22 aprile 2022 ore 14.00
The rich text element allows you to create and format headings, paragraphs, blockquotes, images, and video all in one place instead of having to add and format them individually. Just double-click and easily create content.
A rich text element can be used with static or dynamic content. For static content, just drop it into any page and begin editing. For dynamic content, add a rich text field to any collection and then connect a rich text element to that field in the settings panel. Voila!
Headings, paragraphs, blockquotes, figures, images, and figure captions can all be styled after a class is added to the rich text element using the "When inside of" nested selector system.
Considerato oggi uno dei più giovani e significativi talenti del podio Lahav Shani è Direttore Ospite Principale dei Wiener Symphoniker e Direttore Principale della Rotterdam Philharmonic Orchestra, dalla scorsa stagione è succeduto a Zubin Mehta alla guida della Israel Philharmonic Orchestra.
Read More