Per l’inaugurazione della nuova stagione Riccardo Chailly torna a guidarci alla scoperta del repertorio russo: la Quarta Sinfonia di Čajkovskij è una «confessione musicale dell’anima», come il suo autore scrisse alla baronessa von Meck, un farsi musica dei sentimenti intensi e complessi che lo attraversavano durante il periodo di crisi che seguì il fallimento del suo matrimonio, quando fu costretto a lasciare la Russia e a spostarsi in Europa di città in città. Iniziato in patria, ripreso e ultimato in Francia, eseguito per la prima volta a Chicago, anche il Terzo concerto per pianoforte di Prokof’ev è l’opera di un uomo alla continua ricerca, capace di stupire il pubblico con un uso percussivo dello strumento mai udito prima. Per l’occasione debutta con la Filarmonica Alexandre Kantorow, primo pianista francese a vincere il concorso Čajkovskij nel 2019 e tra i massimi interpreti del nostro tempo.
Concerto n. 3 in do magg. op. 26 per pianoforte e orchestra
Sinfonia n. 4 in fa min. op. 36
Direttore Principale della Filarmonica della Scala dal 2015 e Direttore Musicale del Teatro alla Scala dal 2017, Riccardo Chailly è uno dei direttori più rilevanti della sua generazione.
Read MoreNel 2019 Alexandre Kantorow è diventato il primo pianista francese a vincere la medaglia d’oro al Concorso Čajkovskij, oltre al Grand Prix, assegnato solo tre volte nella storia del concorso.
Read More