Gira il tuo Smartphone
gira il tuo smartphone icona
per una visualizzazzione ottimale dei contenuti
12.9.2025

Borse di studio per giovani musicisti “Maura Giorgetti”. Edizione 2025: trombone e tuba

Prorogato a martedì 30 settembre il termine per le iscrizioni

I giovani studenti europei di trombone e tuba hanno tempo fino a martedì 30 settembre per partecipare alla nuova edizione delle Borse di studio “Maura Giorgetti”, che ogni anno la Filarmonica e il Main Partner UniCredit destinano al perfezionamento della formazione musicale dei migliori talenti. I giovani musicisti di età compresa tra i 15 e i 24 anni (che abbiano 15 anni al 1 dicembre 2025 e non abbiano ancora compiuto i 24 anni al 3 dicembre 2025) potranno presentare la domanda di iscrizione, consultando il bando pubblicato sul sito www.filarmonica.it. Ai migliori candidati di ciascuna categoria sarà assegnata una borsa di studio del valore di 4.000 €. Si aggiunge l’UniCredit Award, un ulteriore riconoscimento economico del valore di 1000 € che UniCredit, Main Partner della Filarmonica da sempre attenta allo sviluppo della cultura in tutte le sue forme e alla crescita dei giovani talenti, corrisponderà al più giovane musicista ammesso alla prova finale prevista per il 3 dicembre 2025.

Le Borse di Studio della Filarmonica della Scala hanno portato all’attenzione del pubblico talenti del violino quali Gennaro Cardaropoli, Teofil Milenkovic, Fabiola Tedesco, Lucilla Rose Mariotti, Francesco Papa; violoncellisti quali Elena Piccotti, Serena Fantini, Luca Giovannini, Francesco Stefanelli, Ettore Pagano, Tobias Ingrosso e Clemente Zingariello e ancora il flautista Emanuele Orsini e il clarinettista Giona Pasquetto, avviandoli alla carriera professionale.

Il concorso, istituito nel 2012 in occasione del trentennale della Filarmonica e in collaborazione con il Main Partner UniCredit, è intitolato a Maura Giorgetti, per molti anni anima organizzativa dell’Associazione.

Notizie in evidenza

tutti gli articoli
icona freccia

Iscrivendovi alla nostra Newsletter terremo aggiornati sulle attività dell'Orchestra Filarmonica della Scala.

Grazie il modulo è stato inviato correttamente
Oops! qualcosa non va con la mail inserita. Si prega di riprovare.