«La prima sinfonia è sempre la più emozionante perché Sibelius aveva trent’anni e aveva voglia di provare un po’ tutto. Non viene eseguita spesso, ma è piena di immaginazione». Con questo raro capolavoro del suo connazionale Sibelius arriva alla Scala il finlandese Santtu-Matias Rouvali, tra i più richiesti direttori di una nuova generazione che, accanto alla cura interpretativa, ritiene ugualmente importante stabilire un contatto personale con i musicisti. «Bisogna diventare degli psicologi, tutto ha a che fare con il carattere», come ha detto quando la Philharmonia Orchestra di Londra lo ha scelto come direttore principale. Bomsori Kim, tra le più entusiasmanti violiniste di oggi e prima sudcoreana a firmare un accordo in esclusiva con Deutsche Grammophon, rilancia con l’ugualmente raro concerto del polacco Henryk Wieniawski.
Concerto n. 2 in D minor for violin and orchestra op. 22
Symphony No. 1 in E minor op. 39
La stagione 2025/26 vedrà Santtu-Matias Rouvali continuare il suo incarico di direttore principale della Philharmonia Orchestra e direttore onorario della Tampere Philharmonic Orchestra, vicino suo paese natale in Finlandia. Approfondendo il suo forte legame con la New York Philharmonic...
Read MoreNel febbraio 2021, Bomsori ha firmato a Berlino un contratto in esclusiva con l'etichetta Deutsche Grammophon. Bomsori ha avuto il privilegio di esibirsi sotto la direzione di numerosi direttori d'orchestra, tra cui Fabio Luisi, Jaap van Zweden, Marin Alsop, Lahav Shani, Vasily Petrenko, Pablo Heras-Casado, Hannu Lintu, Sakari Oramo...
Read More